Giovedì 18 marzo ore 21 concerto lirico alla Sala del Buonumore conservatorio “Cherubini” (piazza delle Belle Arti 2, Firenze) e premiazione per la Borsa di Studio 2014 della Fondazione “Fausta Cianti-Cesare Orselli” con il tenore Filippo Adami e il soprano Caterina Poggini che eseguiranno una selezione delle arie liriche più conosciute, accompagnate al pianoforte da Ulla Casalini.
Ecco il programma:
Gioachino Rossini
Da L’OCCASIONE FA IL LADRO: “D’ogni più sacro impegno” (cavatina di Alberto)
Alfonso ZAMBUTO, tenore
Gaetano Donizetti
Da LINDA DI CHAMONIX: “O luce di quest’anima” (aria di Linda)
Nadezda KOLESNIKOVA, soprano
Vincenzo Bellini
Da NORMA: “Casta Diva” (cavatina di Norma)
Sofia NAGAST, soprano
Charles Gounod
Da ROMEO ET JULIETTE “Je veux vivre” (aria di Juliette)
Stefanica BAITAN, soprano
Georges Bizet
Da CARMEN: “Je dis que rien ne m’épouvante” (aria di Micaëla)
Monica Tiberia NAGHI, soprano
Giacomo Puccini
Da MADAMA BUTTERFLY: “Un bel dì vedremo” (aria di Cio-cio-san)
KIM Hye Jung, soprano
Da GIANNI SCHICCHI: “O mio babbino caro” (aria di Lauretta)
Paula Maria SEICHEI, soprano
Da LA BOHEME: “Sì, mi chiamano Mimì” (aria di Mimì)
Alexandra GRIGORAS, soprano
Piotr Ilic Tchaikovsky
Da EVGENJ ONEGIN: “Kuda, kuda” (aria di Lenski)
Charles Gounod
Da ROMEO ET JULIETTE: “Ah, lève-toi, soleil!” (cavatina di Romeo)
Filippo ADAMI, tenore
Caterina POGGINI, soprano
Wolfgang Amadeus Mozart
Da COSI’ FAN TUTTE: “Temerari… Come scoglio” (aria di Fiordiligi)
Gioacchino Rossini
Da IL TURCO IN ITALIA: “Non si dà follia maggiore” (aria di Fiorilla)
Giuseppe Verdi
Da LA TRAVIATA: “E’ strano…Ah fors’è lui…Sempre libera”